Avviso sui cookie

Per garantire un'offerta web ottimale, utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo che noi, TravelTrex GmbH, condividiamo anche con i nostri partner. In base alle sue attività, i profili di utilizzo vengono creati utilizzando le informazioni sul dispositivo e sul browser. Questi profili di utilizzo vengono utilizzati per analisi statistiche, consigli sui singoli prodotti, pubblicità personalizzata e misurazione della portata. Per questo abbiamo bisogno del suo consenso (che può essere revocato in qualsiasi momento), che include anche il trasferimento di determinati dati personali a terzi in paesi terzi al di fuori dell'UE, come Google o Microsoft negli USA.

Cliccando su si accetta l'uso di cookie non funzionali e tecnologie simili. Facendo clic su , utilizzeremo solo i servizi tecnicamente necessari e necessari per adempiere al contratto.

Ulteriori informazioni sull'uso dei cookie e sulla possibilità di farlo. Può modificare le sue impostazioni nella nostra Cookie-Policy.

Informazioni riguardanti la responsabilità possono essere consultate sulle nostre Note legali. Informazioni sull'utilizzo dei dati personali e i Suoi diritti possono essere consultate qui Privacy.

Valutazioni clienti

Val di Fiemme (Dolomiti)

NUOVO!

Nessuna valutazione disponibile.

Mappa delle piste
Info sull'area sci
Fleimstal
Punto più alto: 2.415 m
Punto più basso: 860 m
Impianti di risalita: 43
Telecabine: 7
Seggiovie: 28
Skilift: 8
Piste totale: 118,5 km
Piste:
40,2 km
Piste:
59,5 km
Piste:
27,5 km

Settimana bianca Val di Fiemme – Porta delle Dolomiti!

Val di Fiemme (Dolomiti)

La Val di Fiemme, ovvero la "porta delle Dolomiti", come viene spesso soprannominata, è un luogo importantissimo dello sport invernale italiano. È attorniata da diversi gruppi montuosi, tra cui il Latemar, il Monte Agnello, l'Alpe di Lusia e la catena del Lagorai. Lo Skipass "Val di Fiemme-Obereggen" consente l'accesso a 100 km di piste e 43 impianti di risalita. I riders avranno l'imbarazzo della scelta tra diversi snowpark, e per gli sciatori di fondo vi sono tante possibilità: nel passato la regione è stata due volte l’ospite dei mondiali di sci di fondo e ogni anno ha luogo la Marcialonga, la tradizionale gara internazionale lunga di 70 km. Val di Fiemme – La porta delle Dolomiti!La Val di Fiemme è attorniata dalle catene del Lagorai, del Latemar e delle Pale di San Martino. La Valle, con le sue tipiche località, si caratterizza per la sua ospitalità e soprattutto per l’enorme offerta sportiva. Le località più conosciute sono Tesero, Predazzo e Cavalese, una cittadina dinamica e dal fascino tipicamente italiano. Vi sono ogni anno tanti eventi sportivi, come per esempio la tradizionale gara internazionale F.I.S. di Granfondo lunga di 70 km. Non per caso viene soprannominata la Val di Fiemme "la culla dello sci di fondo"! Vi sono però tante altre attività, tra le quali 2 piscine coperte, un grande campo sportivo coperto, un campo da basket e da pallavolo coperto, 2 campi di pattinaggio naturali e per le persone interessate dalla cultura anche musei e teatri.

Val di Fiemme

La Val di Fiemme è un amato punto di incontro per lo sport invernale italiano. Si trova tra le cime dolomitiche della Catena del Lagorai, del Latemar e delle Pale di San Martino. La valle con i suoi accoglienti paesini è famosa per la sua ospitalità e per la possibilità di praticare molti sport. Ogni anno hanno qui luogo diversi eventi sportivi come la corsa di sci di fondo FIS "Marcialonga". Già due volte la località è stata ospite dei campionati mondiali di sci nordico. Non per questo la valle è anche chiamata la "culla dello sci"!

Viaggio Val di Fiemme (Dolomiti)

  • Uno skibus gratuito circola tra le diverse località della valle e le varie ski aree del Val di Fiemme

Prenotate in sicurezza con i vantaggi SnowTrex

StickyNewsletter