Sci di fondo Nova Levante
Non esiste uno scenario più bello per divertirsi sulle tavole strette e avere sempre sotto gli occhi le cime dolomitiche come il Catinaccio o il Latemar. La Val d'Ega dispone di una rete di piste per tutti i livelli, per una lunghezza complessiva di quasi 100 chilometri, preparate sia per lo skating che per lo stile classico. Ad esempio, una pista di 5 km parte dal centro sportivo di Karneid. Da lì, gli sciatori di fondo possono anche raggiungere in pochi minuti di auto un bellissimo circuito a Steinegg con impressionanti viste panoramiche sul Parco Naturale Schlern-Rosengarten.
Ci sono anche 30 km di piste battute da scoprire al Passo del Pellegrino e a Tesoro, mentre c'è un'altra pista di 25 km a Deutschnofen. A sud della Val d'Ega c'è anche un vero gioiello dello sci nordico da scoprire. Si tratta del Passo Lavazé, un altopiano con un'altezza di 1.808 metri, che si è affermato come area ideale per lo sci di fondo grazie al suo terreno pianeggiante. Circa 80 chilometri di piste attraversano il passo tra l'Alto Adige e il Trentino.