Gli appassionati di freestyle amano il fatto che il mondo degli snowpark sia così vario. Nelle stazioni sciistiche delle Alpi, ad esempio, ce n’è per tutti i gusti, sia per i principianti che per i professionisti più esperti. Ma dove possono trovare gli appassionati di sport invernali i kicker più spettacolari, i rail più creativi e altri ostacoli unici? SnowTrex lo sa e ora presenta alcuni dei migliori e più popolari snowpark in Austria, Svizzera, Italia e Francia.
I migliori snowpark in sintesi
Nome dello snowpark | Area sciistica |
---|---|
Ischgl Snowpark powered by Jeep | Silvretta Arena |
Snowpark Kreischberg | Lachtal und Kreischberg |
Penken Park | Mayrhofen & Hippach |
Snowparks Serfaus & Fiss | Serfaus-Fiss-Ladis |
NITRO Snowpark & Co. | Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn |
Stubai Zoo | Stubaier Gletscher |
KitzSki Snowparks | Kitzbühel |
Glacier Park, Central Park & Co. | Kitzsteinhorn/Maiskogel - Kaprun |
Snowpark Arosa Lenzerheide | Arosa-Lenzerheide |
Snowpark Zermatt | Zermatt |
Crowland" Snowpark | Skigebiet Corviglia |
LAAX Snowpark | Flims-Laax-Falera |
Snowpark Mottolino | Livgino |
Snowpark Seiser Alm | Val Gardena/Alpe di Siusi |
2 Alpes Snowpark | Les 2 Alpes |
Ischgl (Austria) – Ischgl Snowpark powered by Jeep
Quando si parla di snowpark, gli appassionati di sci e snowboard non possono fare a meno di Ischgl. L'”Ischgl Snowpark powered by Jeep” nell’area sciistica Silvretta Arena è lungo oltre 1,5 chilometri. Una delle aree freestyle più grandi delle Alpi, che non ha affatto halfpipe, è divisa in due aree, una sulla Vellilalp e una nella zona inferiore dell’Idalp. L’area Park 1 è composta da un totale di 16 elementi come box, salti e fun tube ed è quindi ideale per i principianti e per i rider più esperti. L’area Park 2, invece, è l’area professionale dove i trick spettacolari sono all’ordine del giorno. A Ischgl, gli sciatori freestyler troveranno diversi kicker che consentono salti di oltre 10 metri, oltre a rail lunghi un metro e un grande kicker la cui zona di atterraggio è assicurata da un enorme airbag.
Kreischberg (Austria) – Snowpark Kreischberg
Nel comprensorio sciistico di Lachtal e Kreischberg, lo sci freestyle si svolge in pieno centro, ad un’altitudine di 1.900 metri, dove il grande Snowpark Kreischberg, con circa 45 diverse strutture, si trova nell’area ‘Sunshine Lifts’. Si compone di una linea per principianti, una linea media e un piccolo halfpipe. Lo Snakerun integrato attira sia i principianti che i professionisti e l’elemento Funbox Multijib fa battere il cuore degli sciatori freestyler. Il fatto che la due volte campionessa olimpica di snowboard freestyle Anna Gasser svolga qui il suo allenamento domestico sui kicker e atterri sempre in sicurezza nel grande airbag dopo salti spettacolari dimostra che lo snowpark è adatto anche ai professionisti.
Please also note that by using our services and integrating the YouTube API Services, the YouTube Terms of Service and the YouTube API Services Terms apply and your use of our website is deemed to be acceptance of these terms.
Mayrhofen (Austria) – Parco Penken
Quando si tratta di infrastrutture per la tecnica e il freestyle, il Penken Park di Mayrhofen, nel comprensorio sciistico Mayrhofen & Hippach in Austria, non è secondo a nessuno. Con aree per livelli di difficoltà medi, divertenti, avanzati e professionali, oltre a un grande salto con airbag e un parco per bambini, l’area nella Zillertal si è affermata come punto di incontro per la scena freestyle internazionale. Gli esperti su sci e snowboard possono percorrere percorsi fluidi con nuovi rail e ostacoli sulla Proline del Penken Park, prima di affrontare un vero e proprio highlight con l’enorme multijib “Beastbox”. Sono disponibili anche kicker più piccoli per i principianti e i bambini, dove possono affinare le loro mosse freestyle un po’ alla volta.
Serfaus-Fiss-Ladis (Austria) – Snowpark Serfaus & Fiss
Ci sono due grandi snowpark nella grande stazione sciistica tirolese di Serfaus-Fiss-Ladis, con i suoi 214 chilometri di piste. Il parco di Serfaus è facilmente raggiungibile con la funivia Plansegg e corre parallelo alla pista Zanboden. Qui ci sono tre linee per principianti, esperti e professionisti, tutte costellate di ostacoli classici come kicker, box e rail. Lo Snowpark Fiss, che i freestyler possono raggiungere facilmente con la funivia Schönjochbahn, è adatto solo agli appassionati di sport invernali esperti. Alcuni tubi e rail sono tra gli ostacoli che devono essere saltati o cavalcati, così come alcune sezioni di onde e persino wall ride. Si può decollare su kicker di varie dimensioni, con un enorme airbag che aspetta dopo l’ultimo invece della neve per un atterraggio morbido. Questo permette ai veri crepacci del freeytle di eseguire i loro trucchi più spettacolari senza farsi male.
Please also note that by using our services and integrating the YouTube API Services, the YouTube Terms of Service and the YouTube API Services Terms apply and your use of our website is deemed to be acceptance of these terms.
Saalbach Hinterglemm (Austria) – NITRO Snowpark and Co.
Come suggerisce il nome, i freestyler hanno il loro tornaconto nella “Casa di Lässig”, poiché l’offerta di snowpark nella seconda area sciistica più grande dell’Austria, il comprensorio Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn, è davvero ricca. Il “NITRO Snowpark” con kicker e altri ostacoli attende i principianti e gli sciatori esperti a Leogang. Il parco learn-to-ride sul Bernkogel con un percorso di sci e boardercross e il Family Park U-Bahn presso l’Unterschwarzachbahn a Hinterglemm sono ideali per i principianti. Naturalmente, il primo ‘Freeride Park’ d’Europa nel paradiso della neve fresca di Fieberbrunn è particolarmente popolare tra gli appassionati di neve fresca e i freerider. Su una lunghezza di 300 metri, la attendono quattro fantastiche strutture per il freeski, con un intro drop, un drop to box, un powder kicker e un drop out.
Ghiacciaio dello Stubai (Austria) – Zoo dello Stubai
Il ghiacciaio più grande del Tirolo, nel comprensorio sciistico del Ghiacciaio dello Stubai, ha un parco speciale: il leggendario “Zoo dello Stubai”. La partenza è appena sotto il punto più alto del comprensorio sciistico, sul Gaisskarferner. Il parco offre un arsenale di kicker, box e rail su varie linee in autunno e in primavera. La versatile configurazione di tre linee rende lo Stubai Zoo uno dei più grandi snowpark del mondo. Il punto forte è sicuramente la jibline, lunga 300 metri e dotata di un proprio impianto di risalita. Il Winter Snowpark di Gamsgarten è aperto anche tra la fine di gennaio e la fine di marzo e promette ai principianti un’introduzione ideale alle loro prime esperienze di freestyle.
Kitzbühel (Austria) – Snowpark KitzSki
La stazione sciistica di Kitzbühel offre un’ampia gamma di opzioni freestyle con due snowpark, un percorso SnowX e uno skillpark. Il punto forte per i professionisti tra gli snowpark KitzSki è l’impegnativo e versatile snowpark Hanglalm, che offre kicker, rail e jib di vari livelli di difficoltà presso l’omonima locanda di montagna sulla Resterhöhe (1.894 m). Lo Snowpark Kitzbüheler Horn, invece, è ideale per i principianti e i bambini e offre kicker e rail facili, oltre a un divertente percorso SnowX. Lo skill park di Jufenbeach è molto più veloce, con un’area di pratica che offre uno slalom parallelo, una pista a gobbe e un salto con airbag che attrae sia gli sciatori alpini che i freestyler di tutti i livelli.
Kitzsteinhorn (Austria) – Glacier Park, Central Park & Co.
Nel comprensorio sciistico del ghiacciaio Kitzsteinhorn/Maiskogel – Kaprun ci sono ben cinque snowpark individuali. Che si tratti di Glacier Park, Superpipe, Easy Park, Central Park o South Central Park, che si tratti di principianti o professionisti, tutti troveranno qui gli ostacoli giusti. L’Easy Park presso la funivia Sonnenkarbahn merita una visita per i principianti, mentre i freestyler professionisti possono sfogarsi nel Superpipe, lungo 150 metri e alto oltre 6,5 metri. Un altro punto forte è il Central Park, con rail di media difficoltà e un kicker per professionisti di 12 metri. E come si addice a un ghiacciaio, sul Kitzsteinhorn c’è anche il freestyle in autunno e in primavera. In questo periodo viene aperto il Glacier Park, di 25.000 metri quadrati, con circa 20 ostacoli, a 2.900 metri sul livello del mare.
Arosa-Lenzerheide (Svizzera) – Snowpark Arosa Lenzerheide
Quando si tratta di trucchi in un paradiso del freestyle, la stazione sciistica di Arosa-Lenzerheide è il luogo ideale per la varietà pura. Lo Snowpark Arosa Lenzerheide è composto da quattro aree uniche. I professionisti e gli esperti si sentiranno a proprio agio nello snowpark Tschuggen, ad esempio, dove ci sono un halfpipe e due linee piene di ostacoli creativi, oltre a kicker piccoli e grandi. Anche la JibArea Stätz è ricca di varietà, dove fino a 20 box, kicker e rail attendono principianti e avanzati su una lunghezza di 1,4 chilometri. Il Wood Ranch, invece, ha un’atmosfera originale, dove – come suggerisce il nome – tutti gli ostacoli sono stati ricavati dal legno di abete di Arosa, creando un parco naturale a zero emissioni di CO2 grazie al crowdfunding. I bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni possono sfogarsi su quattro piste d’avventura nel Bärensnowpark.
Please also note that by using our services and integrating the YouTube API Services, the YouTube Terms of Service and the YouTube API Services Terms apply and your use of our website is deemed to be acceptance of these terms.
Zermatt (Svizzera) – Snowpark Zermatt
Lo Snowpark Zermatt, ai piedi del Ghiacciaio Theodul ad un’altitudine di 3.250 metri, è considerato uno dei migliori parchi glaciali della Svizzera. Sei linee creative con numerosi ostacoli come kicker, rail e box attendono i freestyler su una lunghezza di 1.200 metri nell ‘area sciistica di Zermatt. Altri punti salienti sono un percorso di slopestyle, un giardino di rotaie e un percorso di boardercross, dove sciatori e snowboarder di tutte le capacità possono provare le loro abilità. I principianti e i bambini possono anche godere di una funslope con vista sul Cervino nell’area sciistica del ghiacciaio. La grande area freestyle sopra Zermatt è aperta quasi tutto l’anno, poiché in primavera i modellatori allestiscono lo snowpark più in alto sulla montagna, sul Plateau Rosa, ad un’altitudine di 3.480 metri.
St. Moritz (Svizzera) – Snowpark “Crowland
Lo snowpark “Crowland” si trova nell’area sciistica Corviglia, direttamente alla stazione a monte verso Marguns. Come molti altri parchi di divertimento, questo è diviso in tre aree e vanta anche una pista di divertimento. Il parco per principianti “Easy Park” è particolarmente adatto ai principianti che vogliono provare i primi trucchi su ostacoli adatti ai principianti. La “Blue Line” o “Medium Line” attira i freestyler avanzati e professionisti e permette loro di migliorare le proprie abilità su box, rail o kicker più impegnativi. Lo snowpark “Crowland”, sopra l’esclusiva stazione sciistica di St. Moritz, è aperto da metà dicembre all’inizio di aprile, a seconda delle condizioni della neve.
Laax (Svizzera) – LAAX Snowpark
Ci sono oltre 40 snowpark nelle stazioni sciistiche svizzere, uno dei migliori indirizzi per i freestyler è il leggendario Laax. Nel cantone dei Grigioni, il team di shaper allestisce in inverno un totale di 90 ostacoli in alcuni dei cinque snowpark del comprensorio sciistico Flims-Laax-Falera. Tuttavia, la Mecca assoluta del freestyle è lo snowpark “NoName” di Crap Sogn Gion. Qui non ci sono solo kicker alti un metro, che hanno già raggiunto il livello olimpico nella loro composizione, ma anche un superpipe, considerato il più grande halfpipe del mondo. Questo mostro di neve e ghiaccio, lungo 200 metri, largo 22 metri e alto quasi 7 metri, è il luogo in cui i migliori atleti della Coppa del Mondo di snowboard e freeski si sfidano ogni anno in occasione del “Laax Open”. Oltre ai professionisti, anche i principianti possono avvicinarsi lentamente all’arte del freestyle su salti più piccoli e mini-pipe.
Please also note that by using our services and integrating the YouTube API Services, the YouTube Terms of Service and the YouTube API Services Terms apply and your use of our website is deemed to be acceptance of these terms.
Livigno (Italia) – Snowpark Mottolino
Nella stazione sciistica di Livigno, gli appassionati di sci e snowboard freestyle possono contare sullo Snowpark Mottolino, che non solo è considerato uno dei migliori in Italia, ma anche in Europa. Non c’è quindi da stupirsi che la Coppa Europea di Sci e Snowboard Freestyle e altri eventi internazionali di snowpark come il Burton European Open, il River Jump e il World Rookie Fest si siano già svolti qui. Lo snowpark si trova a pochi passi dalla seggiovia Trepalle, dove si estende su una lunghezza di 800 metri e offre più di 60 ostacoli. Gli appassionati di sport invernali possono percorrerli su tre linee diverse, una per i principianti, una per gli esperti e una per i freestyler professionisti. Lo stesso vale per il percorso su rotaia, che offre anche una varietà con 20 elementi come i quarter pipe.
Alpe di Siusi (Italia) – Alpe di Siusi Snowpark
Lo snowpark Alpe di Siusi/Seiser Alm, sull’alpe più grande d’Europa, si estende per 1,5 chilometri nel comprensorio sciistico Val Gardena/Alpe di Siusi, con circa 40 ostacoli per gli appassionati di sport invernali, tra cui rail, kicker, box e whoops. L’area è suddivisa in una Easy Family Line, una Medium Line e una Pro Line. La Easy Family – per i principianti e i bambini – e la Medium Line – per i più esperti – nella parte superiore del parco offrono azione per i boarder e i freeskier, mentre la Pro Line nella parte inferiore offre kicker impegnativi per i professionisti. Un altro punto forte del più grande snowpark dell’Alto Adige è la Wood Line, che è completamente attrezzata con ostacoli in legno. Anche la posizione dello snowpark dell’Alpe di Siusi è unica, con la montagna Schlernberg sullo sfondo, nel mezzo delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che offre una vista magnifica e la perfetta sensazione di freestyle.
Les 2 Alpes (Francia) – 2 Alpes Snowpark
Non ci sono limiti alla creatività dei freestyler sul ghiacciaio del comprensorio sciistico di Les 2 Alpes. Il “2 Alpes Snowpark” attira sciatori e snowboarder ad un’altitudine di oltre 3.000 metri, con un’ampia scelta di ostacoli diversi per tutti i livelli di abilità. Il percorso per i professionisti presenta una zona big air con kicker alti un metro, un quarter pipe e un’area slopestyle. Nel mezzo, gli shaper hanno installato numerosi rail, box e altri ostacoli. E mentre nell’Easy Park ci sono alcuni ostacoli più facili per i principianti, dall’altra parte dell’impianto di risalita Toura la attende un impegnativo percorso di boardercross.
Domande frequenti sugli snowpark
Cosa si intende per “ostacoli” negli snowpark delle stazioni sciistiche?
Negli snowpark delle migliori stazioni sciistiche freestyle, gli “ostacoli” si riferiscono a una serie di ostacoli per gli sciatori e gli snowboarder freestyle. Questi includono kicker per i salti, rail e box per scivolare e macinare, halfpipes e quarterpipes per i salti in alto, jibs come termine collettivo per gli oggetti scivolosi, whoops per le abilità ritmiche e table jump con zone di salto piatte.
Dove si trova l’halfpipe più grande del mondo?
L’halfpipe più grande del mondo si trova nel comprensorio sciistico di Flims-Laax-Falera. Il superpipe si trova sul Crap Sogn Gion a Laax ed è alto quasi 7 metri, lungo 200 metri e largo 22 metri ed è la sede della competizione di freestyle “Laax Open”, famosa in tutto il mondo ogni anno.
Quali snowpark in Austria sono particolarmente adatti ai principianti?
L'”Ischgl Snowpark powered by Jeep” nella Silvretta Arena e il Kitzbüheler Horn Snowpark offrono aree speciali per i principianti. Nell’Ischgl Snowpark, i principianti e gli avanzati troveranno una serie di box, salti e fun tube nella Park Area 1. Il Kitzbüheler Horn Snowpark è ideale per i bambini e i principianti, con kicker e rail facili e un percorso SnowX.
Dove possono trovare gli appassionati di sport invernali gli snowpark nelle Alpi che sono adatti ai professionisti?
I freestyler professionisti possono mettere alla prova le loro abilità nel “Penken Park” di Mayrhofen, nello “Snowpark Fiss” di Serfaus-Fiss-Ladis e nello “Snowpark Mottolino” di Livigno. Il Penken Park offre una proline con rail e ostacoli impegnativi, mentre lo Snowpark Fiss ha tubi, rail e kicker per gli appassionati di sport invernali esperti. Lo Snowpark Mottolino si estende per oltre 800 metri e offre più di 60 ostacoli, tra cui una linea dedicata ai professionisti.
Quali snowpark nelle Alpi offrono ostacoli particolarmente creativi e unici?
Lo “Stubai Zoo” sul ghiacciaio dello Stubai in Austria e lo snowpark “Crowland” a St. Moritz, in Svizzera, offrono ostacoli creativi e unici. Lo Stubai Zoo impressiona con una jibline lunga 300 metri e un proprio ascensore, oltre a un setup versatile su tre linee. Lo Snowpark “Crowland” di St. Moritz, invece, offre tre aree diverse, tra cui una funslope, con l’Easy Park appositamente progettato per i principianti e la Medium Line che offre box, rail e kicker più impegnativi per i rider esperti e i professionisti.