Avviso sui cookie

Per garantire un'offerta web ottimale, utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo che noi, TravelTrex GmbH, condividiamo anche con i nostri partner. In base alle sue attività, i profili di utilizzo vengono creati utilizzando le informazioni sul dispositivo e sul browser. Questi profili di utilizzo vengono utilizzati per analisi statistiche, consigli sui singoli prodotti, pubblicità personalizzata e misurazione della portata. Per questo abbiamo bisogno del suo consenso (che può essere revocato in qualsiasi momento), che include anche il trasferimento di determinati dati personali a terzi in paesi terzi al di fuori dell'UE, come Google o Microsoft negli USA.

Cliccando su si accetta l'uso di cookie non funzionali e tecnologie simili. Facendo clic su , utilizzeremo solo i servizi tecnicamente necessari e necessari per adempiere al contratto.

Ulteriori informazioni sull'uso dei cookie e sulla possibilità di farlo. Può modificare le sue impostazioni nella nostra Cookie-Policy.

Informazioni riguardanti la responsabilità possono essere consultate sulle nostre Note legali. Informazioni sull'utilizzo dei dati personali e i Suoi diritti possono essere consultate qui Privacy.

5 buoni motivi per sciare sul Kitzsteinhorn

28. Luglio 2023 - SnowTrex

Prossima vacanza sciistica sul Kitzsteinhorn a Kaprun? – Ottima scelta! SnowTrex mostra cinque buoni motivi per cui vale assolutamente la pena sciare nell’area sciistica del ghiacciaio del Kitzsteinhorn.

Sul Kitzsteinhorn si arriva fino a 3.000 m.

1. Area sciistica del ghiacciaio a 3.000 metri

L’area sciistica sul Kitzsteinhorn, vicino a Kaprun, è l’unica area sciistica sul ghiacciaio nel Salisburghese e offre la possibilità di sciare da ottobre fino all’inizio dell’estate. Ad un’altitudine di circa 3.000 metri, gli sciatori e gli snowboarder, qui godono di ampie piste innevate sul ghiacciaio e di viste mozzafiato sui giganti alpini circostanti, come il Großglockner o il Großvenediger. Il comprensorio sciistico sito a 2.450 metri sul livello del mare può essere raggiunto molto rapidamente da Kaprun con due funivie a gondola nei pressi del ghiacciaio. Successivamente, attraverso la navetta del ghiacciaio è possibile raggiungere la stazione superiore a 3.000 metri. L’aspetto affascinante è che la navetta è una funicolare in superficie che, con il suo aspetto nostalgico, trasmette un senso di romanticismo.

2. Ampia scelta di piste

Nel comprensorio sciistico del ghiacciaio sul Kitzsteinhorn, tutti troveranno la pista giusta. Ben 41 chilometri di piste attendono di essere esplorate: dalla facile pista blu alla famigerata “Black Mamba”. Questa pista nera ha una pendenza fino al 63% e intriga particolarmente gli sciatori e gli snowboarder più esperti. Se la si ritiene troppo ripida per le proprie capacità, bisogna assolutamente provare le numerose piste blu. Queste, si trovano direttamente sull’altopiano meravigliosamente soleggiato del Kitzsteinhorn.

Il comprensorio sciistico del Kitzsteinhorn offre piste per tutti i livelli.

3. Paradiso per i freestyler e gli amanti dell’azione

I freestyler e gli amanti dell’azione hanno il loro tornaconto sotto ogni punto di vista sul Kitzsteinhorn. Nel “Glacier Park”, a 2.900 metri sul livello del mare, li attendono diversi box, tubi e kicker. Inoltre, una superpipe con un’incredibile lunghezza di 160 m e pareti alte 6,3 m, nonché il “Central Park”, lungo 450 m, sono allettanti. Chi ha ancora bisogno di un po’ di pratica può dilettarsi nell'”Easy Park”. Qui ci sono ostacoli speciali per i principianti che facilitano l’inizio del freestyle. Nella nuova fun line, la “Eagle Line”, può giocare con la forza centrifuga. Le curve ripide e altri ostacoli speciali sono un ottimo modo per decollare in assenza di peso.

Anche i freestyler si divertono sul Kitzsteinhorn.

4. Un’ampia gamma di posti dove fermarsi per mangiare e divertirsi dopo lo sci

Il comprensorio sciistico del Kitzsteinhorn e le città di Kaprun e Zell am See offrono tutto ciò che si può desiderare per il (dopo-sci). Il Campo di Ghiaccio è un luogo ideale per fermarsi a pranzo: l’affascinante paesaggio di igloo presso la Sonnenkarbahn II è ideale per un drink, ovviamente analcolico, all’ora di pranzo. Se dopo una giornata di sci si ha voglia di après-ski, il Baumbar a Kaprun è la meta ideale. Dalla stazione a valle del comprensorio sciistico di Kitzsteinhorn, lo skibus arriva direttamente fino all’ingresso.

5. Il punto panoramico più alto di Salisburgo

Il punto panoramico più alto di Salisburgo si trova nell’area sciistica di Kitzsteinhorn. Sulla piattaforma panoramica “Top of Salzburg” che si trova a 3.029 metri sul livello del mare e gode di una vista favolosa sui versanti bianchi del ghiacciaio, sulle montagne circostanti, sulla valle di Kaprun e sul Lago Zell. Un punto fotografico automatico permette di catturare il grande momento anche senza uno smartphone. Un luogo ideale anche per romantiche confessioni d’amore, ad esempio.

Dal punto panoramico “Top of Salzburg” sul Kitzsteinhorn, i visitatori possono godere di una vista straordinaria sulle montagne circostanti, compreso il Großglockner!

Con offerta del genere, non si può che attendere con ansia la propria vacanza sugli sci. E se ciò non bastasse, c’è un’altra area sciistica nelle immediate vicinanze: l’area sciistica di Schmittenhöhe a Zell am See.

  • venerdì, 28. Luglio 2023
  • Autore: SnowTrex
  • Categoria: Top 10
  • Parola chiave: Austria
I conducenti dei battipista assicurano piste perfettamente battute nel comprensorio sciistico

Curve delicate su piste perfettamente preparate: questo o qualcosa di simile è il ...

5 buoni motivi per sciare in Mongolia

Mongolia: il Paese tra Russia e Cina non è stato quasi mai scoperto dai tedeschi come ...

$stickyFooter