Avviso sui cookie

Per garantire un'offerta web ottimale, utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo che noi, TravelTrex GmbH, condividiamo anche con i nostri partner. In base alle sue attività, i profili di utilizzo vengono creati utilizzando le informazioni sul dispositivo e sul browser. Questi profili di utilizzo vengono utilizzati per analisi statistiche, consigli sui singoli prodotti, pubblicità personalizzata e misurazione della portata. Per questo abbiamo bisogno del suo consenso (che può essere revocato in qualsiasi momento), che include anche il trasferimento di determinati dati personali a terzi in paesi terzi al di fuori dell'UE, come Google o Microsoft negli USA.

Cliccando su si accetta l'uso di cookie non funzionali e tecnologie simili. Facendo clic su , utilizzeremo solo i servizi tecnicamente necessari e necessari per adempiere al contratto.

Ulteriori informazioni sull'uso dei cookie e sulla possibilità di farlo. Può modificare le sue impostazioni nella nostra Cookie-Policy.

Informazioni riguardanti la responsabilità possono essere consultate sulle nostre Note legali. Informazioni sull'utilizzo dei dati personali e i Suoi diritti possono essere consultate qui Privacy.

10 buoni motivi per sciare nel Vorarlberg

14. Aprile 2025 - SnowTrex

Il Vorarlberg è noto per le sue diverse stazioni sciistiche e per il suo paesaggio alpino mozzafiato. Chiunque abbia trascorso una vacanza invernale nello Stato austriaco sa che qui il relax, il divertimento, il piacere e gli sport invernali sono molto importanti. SnowTrex conosce 10 buoni motivi per cui una vacanza sugli sci nel Vorarlberg può essere un momento clou dell’anno.

10 buoni motivi per una vacanza sulla neve nel Vorarlberg

1. Numerose piste per tutti i livelli

Il Vorarlberg comprende 32 aree sciistiche, circa 1.000 chilometri di piste e 307 impianti di risalita. Non sorprende che ci sia la pista giusta per tutti! Che si tratti di principianti, esperti o freerider, i comprensori sciistici del Vorarlberg, come Bregenzerwald, Kleinwalsertal, Brandndertal, Klostertal, Großes Walsertal, Lech, Zürs e Stuben am Arlberg o il Montafon, offrono una selezione di piste per tutti i livelli. Offrono una selezione di piste per tutti i livelli, garantendo il divertimento sugli sci per ogni sciatore e snowboarder.

Un’attrazione per lo sci e lo snowboard, ad esempio, si trova al confine con il Tirolo, più precisamente nel comprensorio sciistico dell’Arlberg, che si trova a cavallo tra gli Stati federali: la locale ‘Run of Fame’ è il circuito sciistico più grande delle Alpi, con ben 85 chilometri di piste. Le piste conducono da Warth a Lech Zürs am Arlberg, fino alle stazioni sciistiche tirolesi di St. Anton/Rendl e di nuovo al Vorarlberg. Gli appassionati di sport invernali possono salire dove vogliono. Ciò significa che ognuno può decidere se dividere il percorso in più giorni, sciare solo una parte del percorso o accettare la sfida e completare ben 18.000 metri di altitudine in un solo giorno. Anche il divertimento in pista è pre-programmato!

Con 1.000 chilometri di piste, ci sono i percorsi giusti per tutti

Se ha bisogno di un’ultima spinta per convincersi delle piste del Vorarlberg, dovrebbe dirigersi verso il Montafon. Qui troverà la HochjochTotale, una discesa di 12 km con circa 1.740 metri di altitudine da conquistare – conosciuta anche come la pista a valle più lunga del Vorarlberg!

2. Neve garantita? Certamente!

Ogni amante dell’inverno sogna paesaggi innevati, cime innevate e neve fresca incontaminata. Questo richiede soprattutto una cosa: neve a sufficienza! Il Vorarlberg è all’avanguardia da anni. Non si tratta solo del fatto che le nevicate naturali qui sono generalmente molto abbondanti – Damüls nel Bregenzerwald, ad esempio, è considerato da molti il luogo più nevoso del mondo.

3. Le famiglie sono le benvenute

Numerose strutture ricettive, stazioni sciistiche e attività per il tempo libero adatte alle famiglie rendono il Vorarlberg la destinazione ideale per le vacanze delle famiglie con bambini.

Un sogno di neve fresca nel Vorarlberg

Alloggi come l’appartamento Birkenhof-Schimek a Bürserberg, l’Aparthotel Alpine Lodge Klösterle am Arlberg o l’Hotel Krone ad Au aspettano solo le famiglie che vogliono vivere un momento di relax sulla neve. In pista, ci sono anche sconti sugli skipass per bambini in tutta la regione, oltre a innumerevoli scuole di sci che offrono corsi di sci per tutti i livelli e le età.

E ci sono anche molte attività fuori pista nel Vorarlberg per rendere la sua vacanza indimenticabile. Che si tratti di pattinaggio sul ghiaccio e slittino o che i bambini preferiscano visitare fattorie, scoprire la natura con tutti i sensi ed esplorare programmi e mostre speciali per bambini, dipende da ogni famiglia. Alcuni esempi sono il safari in slitta nella Brandnertal, la montagna d’avventura Golm a Montafon, il “museo vorarlberg” a Bregenz e lo spettacolo naturalistico d’avventura “inatura” a Dornbirn.

4. Alloggio direttamente sulla pista

Risparmiare tempo al mattino ed essere comunque il primo sulle piste? Ci sono numerose opzioni di alloggio nel Vorarlberg che si trovano direttamente sulla pista! Scelga semplicemente un alloggio situato direttamente nell’area sciistica e organizzi la sua giornata in modo flessibile. Faccia una piccola pausa tra una discesa e l’altra, si goda il pranzo su una delle terrazze soleggiate o in hotel, oppure metta rapidamente a letto i bambini per il loro pisolino pomeridiano: ci sono innumerevoli opzioni per una vacanza ski-in/ski-out nel Vorarlberg.

Chi vuole passare direttamente dal letto alla pista sarà felice nel Vorarlberg

5. Ottima accessibilità per i vacanzieri

Il Vorarlberg è particolarmente facile da raggiungere per i vacanzieri provenienti dalla Germania, sia in auto, ad esempio attraverso il ben sviluppato Tunnel di Pfänder, sia in treno. Tra l’altro, i proprietari di auto elettriche non devono preoccuparsi: il Vorarlberg dispone di una rete ben sviluppata di stazioni di ricarica.

6. Percorsi escursionistici invernali ben collegati

“In inverno si scia in montagna e in estate si fa trekking” Il Vorarlberg dimostra che questo preconcetto non è vero. Qui è possibile fare escursioni anche in inverno! Tutte le regioni del Vorarlberg dispongono di una rete ben sviluppata di sentieri escursionistici invernali segnalati, che conducono a punti panoramici meravigliosi e offrono panorami mozzafiato.

Escursione invernale al tramonto nella foresta del Vorarlberg

Tutto è già pronto, quindi deve solo decidere se preferisce fare un’escursione da solo o in gruppo, se vuole usare gli scarponi da trekking o le racchette da neve e se preferisce camminare con cani, lama o alpaca. Queste escursioni con animali sono possibili, ad esempio, nel Montafon, nel Brandnertal, nel Bregenzerwald o nel Kleinwalsertal.

7. Paradiso del freeride e dello snowboard

Tutti i freerider e gli snowboarder alla ricerca di piste con la neve fresca perfetta sono in ottime mani nel Vorarlberg. La posizione sicura per la neve significa che molte stazioni sciistiche di Lech Zürs am Arlberg, Brandnertal, Klostertal, Großes Walsertal, Kleinwalsertal, Montafon e Bregenzerwald hanno generalmente condizioni di neve ottimali.

Se il divertimento in neve fresca non è sufficiente, la attendono parchi di divertimento con molti ostacoli e vari percorsi di freeride cross. Un esempio è il parco divertimenti Crystal Family nel Kleinwalsertal.

8. Percorsi in massa

L’offerta di sport invernali nel Vorarlberg è enorme. Ecco perché il cuore di ogni sciatore di fondo fa un balzo di gioia non appena arriva nel Vorarlberg.

In tutte le regioni sono presenti diverse piste per lo sci di fondo, dove gli appassionati di sport invernali possono scivolare a loro piacimento. L’intera rete di piste è spiegata in dettaglio grazie a mappe interattive e descrizioni ben fondate, in modo che gli sciatori classici e i pattinatori non abbiano difficoltà a orientarsi tra i paesaggi mozzafiato.

Chi ha bisogno di un incentivo speciale per decidere a favore del paradiso dello sci di fondo del Vorarlberg, può essere convinto da diverse offerte. Queste includono il Nordic Sport Park Sulzberg e le piste Vital nella Kleinwalsertal.

9. Cucina del Vorarlberg

Kässpätzle, Riebel, Fädlesuppe, Käsdönnala, Hafaloab e Lumpasalot sono solo alcuni dei piatti che i vacanzieri invernali possono gustare dopo una lunga e faticosa giornata sulla neve nei tradizionali e moderni rifugi, locande e ristoranti del Vorarlberg.

La produzione di formaggio ha una lunga tradizione nel Vorarlberg, quindi non c’è da stupirsi che il Kässpätzle originale sia particolarmente buono qui

Sia in montagna che a valle: il Vorarlberg sorprende gli amanti della cucina in modo piacevole. I classici della cucina regionale e i piatti creativamente raffinati ispirati alle cucine di tutto il mondo vengono serviti ai visitatori in un’atmosfera piacevole nelle numerose locande, ristoranti e rifugi. I padroni di casa e gli chef attribuiscono grande importanza alla preparazione sapiente di ingredienti regionali e stagionali. Esiste una tradizione di stretta collaborazione con agricoltori, pescatori, casari e cacciatori. Alcuni chef coltivano le proprie erbe e verdure o si riforniscono di specialità da piccoli produttori locali.

10. Notte di avventura nell’igloo di neve

Un’altra attrazione del Vorarlberg si trova a St. Gallenkirch, nel Montafon. Per tutti coloro che hanno sempre desiderato vivere l’inverno da vicino e di notte, c’è un piccolo villaggio di igloo sullo Schwarzköpfle. Il villaggio offre l’opportunità di trascorrere una notte in un igloo, con un’escursione illuminata da torce, una sauna in igloo e pasti a oltre 2.000 metri di altezza.

Ha voglia di una vacanza sugli sci nel Vorarlberg?

  • lunedì, 14. Aprile 2025
  • Autore: SnowTrex
  • Categoria: Top 10
  • Parola chiave: Arlberg
Consigli contro l’epistassi durante una vacanza sugli sci

Le è mai capitato di sanguinare dal naso in una situazione normale durante una ...

Le 10 stazioni sciistiche più alte d’Italia

Le stazioni sciistiche con piste ad alta quota sono caratterizzate da due cose in ...

$stickyFooter